Meta investe 3 miliardi di euro per il 3% di EssilorLuxottica

L’operazione rafforza l’alleanza tra il gruppo di Zuckerberg e il colosso italiano degli occhiali smart, in vista del lancio degli Oakley Meta

© Photo by Justin Sullivan/Getty Images

Meta ha deciso di scommettere con forza sull’industria degli smart glass (occhiali intelligenti, ndr), investendo circa 3 miliardi di euro (3,5 miliardi di dollari, ndr) per entrare nel capitale di EssilorLuxottica con una partecipazione di quasi il 3%. L’operazione, riportata da Bloomberg, consolida una collaborazione strategica avviata nel 2019 e destinata a evolversi ulteriormente nei prossimi anni.

La notizia, attesa da tempo e confermata anche da fonti interne alla società, ha un significato chiaro: Meta vuole rafforzare il proprio controllo sull’hardware smart, in particolare sugli occhiali dotati di tecnologie di intelligenza artificiale. Secondo indiscrezioni, Menlo Park starebbe già valutando un ulteriore aumento della quota fino al 5%.

Un’alleanza strategica nata nel 2019

Come accennato, il rapporto tra le due multinazionali è iniziato nel2019, quando l’allora Facebook annunciò una partnership pluriennale con EssilorLuxottica per lo sviluppo di smart glass. Da quell’accordo è nato Ray-Ban Meta, un modello che ha venduto milioni di pezzi e ha rappresentato il primo passo concreto in una strategia congiunta ad alto tasso tecnologico.

Più recentemente, i due colossi hanno lanciato Oakley Meta, una nuova generazione di Performance AI Glasses che combinano design, lenti Prizm e AI avanzata. Il debutto sul mercato è previsto per l’11 luglio, a conferma di una collaborazione sempre più stretta e ambiziosa.

Gli obiettivi di lungo periodo

Per Meta, l’operazione è in linea con la visione del Ceo Mark Zuckerberg, che da tempo punta sull’evoluzione del computing indossabile. Come ribadito dallo stesso numero uno della società, gli smart glass rappresentano un’opportunità strategica per avere un proprio hardware e controllare la distribuzione dei dispositivi.

Dal canto suo, EssilorLuxottica vede nell’intesa con Meta un’occasione per consolidare la propria posizione nel mondo tech. «Puntiamo a diventare leader nel settore del computing indossabile, creando occhiali che un giorno sostituiranno la maggior parte dei dispositivi tecnologici», ha dichiarato l’amministratore delegato Francesco Milleri.

EssilorLuxottica accelera sulla trasformazione tecnologica

L’investimento di Meta arriva in un momento cruciale per EssilorLuxottica, che sta ridefinendo la propria identità industriale. Dopo la scomparsa di Leonardo Del Vecchio, la società ha intrapreso un percorso di trasformazione verso la frontiera tecnologica, puntando su tre direttrici: med-tech, mercato acustico e valorizzazione del brand. Un’evoluzione che ha già avuto riscontri positivi in Borsa e che posiziona EssilorLuxottica come uno dei protagonisti del listino francese.

Francesco Milleri: “In tre anni il valore di EssilorLuxottica è raddoppiato”. Ecco come

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata