Connettiti con noi

Business

Crisi dei mutui subprime, JP Morgan dovrà sborsare 13 miliardi

Pre-accordo tra lo Stato americano e la banca, colpevole di aver immesso sul mercato prodotti finanziari ad altissimo rischio

architecture-alternativo

Tredici miliardi di dollari, quasi l’equivalente della nostra legge di stabilità. È questo l’importo che la banca d’affari JP Morgan si appresterebbe a versare allo Stato americano; una sorta di risarcimento per aver collocato a metà dello scorso decennio una serie di prodotti finanziari ad altissimo rischio nascondendone la natura ai propri clienti, tra i quali due colossi dei mutui FannieMae e Freddie Mac. Azioni che, come riportato in un servizio del Tg5, contribuirono a quella crisi dei mutui subprime che mise in ginocchio il sistema del credito, dando vita a quella tempesta perfetta che, dopo aver fatto fallire un altro colosso Lehman Brothers, dette l’inizio a un’altra lunghissima recessione, la peggiore dal 1929.Non è la prima multa che JP Morgan deve pagare: un miliardo di dollari servirà a chiudere la vicenda della cosiddetta “balena di Londra”, un trader della city che, con investimenti azzardati, causò perdite per 6,3 miliardi di dollari ai propri clienti; altri 410 milioni di dollari per aver manipolato il mercato elettrico.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing