Connettiti con noi

Business

Facebook, Zuckerberg studia lo sbarco in Cina

Dopo aver contattato i dirigenti del portale Baidu.com, il fondatore del social network più famoso al mondo ha fatto vista ai responsabili di Sina.com, un altro dei più importanti siti Internet cinesi. L’obiettivo? Capire la cultura e la mentalità cinese che conta 420 milioni di internauti

architecture-alternativo

Come un Marco Polo del terzo millennio, Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e “Uomo dell’ anno” per la rivista Time, è volato in Cina per affrontare una sfida personale e comprendere “un’ importante parte del mondo” che conta ben 420 milioni di navigatori. Oggi Zuckerberg ha fatto visita ai responsabili di Sina.com, per comprendere le potenzialità del portale, del mercato cinese e di Weibo, è un sito che ospita i cosidetti ‘microblog’. Di fatto Weibo è il sostituto cinese di Twitter che, come altri siti di comunicazione sociale come Youtube e lo stesso Facebook, sono bloccati in Cina dalla censura. Zuckerberg sta approfittando di una vacanza in Cina con la fidanzata Priscilla Chan per svolgere una missione di ambasciatore del social network più famoso al mondo e nei giorni scorsi ha incontrato anche i dirigenti di un altro dei principali ‘portali’ cinesi, Baidu.com. Con 420 milioni di “internauti”, la Cina è il primo mercato del mondo per Internet, che è sottoposta ad una rigida censura attraverso un sistema di controllo chiamato “la grande muraglia di fuoco”. Il sistema blocca tutti i siti o le ricerche sgradite al governo di Pechino. Zuckerberg ha affermato di essere impegnato a studiare il cinese (prende una lezione di un’ ora al giorno) per “capire la lingua, la cultura e la mentalità” del Paese.

Credits Images:

Mark Zuckerberg

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing