Connettiti con noi

Business

Turismo: Italia ai livelli pre-Covid. Preoccupano i costi di gas ed energia

La guerra innescata dalla Russia in Ucraina non sembra avere grossi effetti sulle prenotazioni. L’Enit: “Turismo italiano tra le migliori performance europee”

architecture-alternativo

La probabile assenza di magnati russi in Italia a causa della guerra e i ridotti flussi di viaggiatori dalla Cina a causa della pandemia non rovineranno l’estate al turismo italiano. È quanto emerge da un’analisi dell’Enit, che evidenzia come il nostro Paese stia registrando una delle migliori performance a livello europeo sul fronte delle prenotazioni.

Secondo l’analisi dell’ente nazionale del turismo italiano, le previsioni di clientela nelle strutture per il 2022 sono in linea con i livelli pre-pandemia. Secondo l’Ufficio Studi Enit, le prenotazioni nel mese di giugno sono in aumento del 324% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre quelle di luglio crescono del 222%.

Il traffico aereo europeo è aumentato costantemente da metà marzo a inizio maggio. Le prenotazioni aeree mostrano anche una crescente domanda di viaggi intraeuropei e di voli dagli Usa all’Europa. L’allentamento delle restrizioni di viaggio sta contribuendo alla normalizzazione dei viaggi (36 Paesi hanno revocato tutte le restrizioni di viaggio relative al Covid 19 a partire dal 13 maggio 2022). La guerra in Ucraina ha avuto un impatto minimo sulle prenotazioni alberghiere ed extralberghiere che, nel 90% dei casi, sono state confermate per entrambi i periodi con predilezione di prenotazioni attraverso contatto telefonico e online. Meno della metà (circa il 40%) delle strutture intervistate dichiara che la guerra in Ucraina sta avendo degli effetti sul proprio business.

Secondo gli operatori intervistati, l’impatto maggiore delle tensioni internazionali si riflette e si rifletterà sull’aumento dei costi dell’energia e del gas che incidono sulla gestione della struttura.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing