Connettiti con noi

Business

Innovazione: senza si rischia il fallimento in un due anni. Parola di pmi

Un continuo aggiornamento, soprattutto in campo tecnologico ma non solo, è divenuto ormai imprescindibile per tutte le aziende, comprese quelle medio-piccole. Eppure i manager ammettono di temere i cambiamenti rilevanti

architecture-alternativo

La rivoluzione digitale sta trasformando in maniera profonda i rapporti tra le aziende, Pmi in primis, e il mercato. In questo contesto si parla sempre più della necessità di innovare e trasformarsi. Ma cosa significa fare innovazione per una pmi? Qual è il ruolo della tecnologia? Per rispondere a queste domande Ricoh ha commissionato una ricerca che ha coinvolto 3.300 piccole e medie aziende in tutta Europa. Ne è emerso che per il 59% dei manager l’innovazione è una priorità assoluta, mentre il 34% è addirittura convinto che la propria impresa potrà fallire entro il 2020 se non riuscirà trasformarsi per rispondere ai cambiamenti attualmente in atto nel mercato. D’altra parte però, il 47% afferma di temere i cambiamenti rilevanti e il 30% ammette di non saper da che parte cominciare.

Cos’è l’innovazione

Ma cosa intendono i manager quando parlano di innovazione? Il 60% degli intervistati cita lo sviluppo di nuovi prodotti, il 56% l’implementazione di nuove tecnologie negli ambienti di lavoro, ,mentre si colloca in terza posizione con il 54% l’introduzione di miglioramenti graduali nei processi.

Tempo di cambiamenti

Proseguendo nella lettura dei risultati dell’indagine, il 78% delle Pmi afferma che il settore in cui opera è cambiato molto negli ultimi cinque anni e il 75% ritiene che nei prossimi cinque è destinato a mutare ancora. Dalla ricerca è emerso come i fattori che hanno portato ai maggiori cambiamenti sono stati: evoluzione delle aspettative da parte dei clienti (31%), aumento della competizione (31%), automazione sempre maggiore delle attività (27%), nuovi requisiti normativi (27%) e incertezza economica (25%). Le tecnologie e la digital revolution stanno generando impatti in tutti i settori. Il 74% del campione afferma che la tecnologia aiuti ad innovare e ad aumentare la produttività e secondo il 46% un più ampio utilizzo delle tecnologie digitali consentirebbe di essere più innovativi.

Credits Images:

© jarmoluk on Pixabay

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing