Connettiti con noi

Business

Rendite finanziarie da oggi più leggere

Passa dal 20 al 26% la tassazione dei proventi finanziari. Sono esclusi i titoli di Stato, la cui tassazione rimane al 12,5%

architecture-alternativo

Da oggi le rendite finanziare in Italia saranno più leggere. Con il primo luglio 2014 scatta infatti la nuova tassazione sui proventi finaziari al 26%, contro il 20% in vigore fino a ieri, con l’importante eccezione dei titoli di Stato, la cui tassazione permane invece al 12,5%.

In pratica il rincaro si è abbattuto su tutte le rendite da capitale (dividendi, cedole e interessi di conti correnti, depositi bancari e postali) e sul risparmio gestito (fondi comuni, gestioni patrimoniali) con l’unica eccezione dei titoli di Stato (come titoli del debito pubblico, Boc, Bor, Bop, buoni fruttiferi postali emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti) che vedono così ampliato il loro vantaggio fiscale

La misura, voluta dal governo Renzi, serve a finanziare la spesa prevista dal decreto Irpef per il bonus di 80 euro che da maggio è previsto nelle buste paga dei lavoratori dipendenti che dichiarano meno di 26 mila euro.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing