Un investimento da un miliardo di dollari in cinque anni per creare un ecosistema di sviluppatori Ict. È quanto annunciato dalla multinazionale cinese Huawei nel corso del suo primo Developers Congress (Hdc) tenutosi a Shenzhen (Cina). “Vogliamo supportare gli sviluppatori nella creazione di servizi innovativi, che rispondano rapidamente ai bisogni dei nostri clienti”, ha affermato Ryan Ding, Executive Director e President of Products & Solutions del gruppo.
Oltre alla collaborazione sul piano tecnico e di formazione dei talenti, Huawei attiverà partnership dedicate con gli sviluppatori. L’azienda ha anche annunciato la creazione di una piattaforma dedicata, denominata eSdk e basata sul concept Leads (acronimo di Lab as a Service, End-to-end, Agile, Dedicated e Social). Questa piattaforma aiuterà gli sviluppatori ad accelerare le innovazioni tecnologiche e a essere più efficienti nello sviluppo di soluzioni differenziate. Nel corso del primo Huawei Developers Congress, Evan Xiao, President P&S Strategy e Business Development dell’azienda, ha spiegato cinque iniziative parte del piano dedicato agli sviluppatori. Eccole in dettaglio:
– Fondo dedicato all’innovazione: Huawei metterà a disposizione dei partner apparecchiature, contributi economici e il suo know-how per lo sviluppo di soluzioni congiunte.
– Supporto allo sviluppo: Huawei creerà una piattaforma aperta e laboratori utilizzabili da remoto per consentire agli sviluppatori di concentrarsi sulle loro attività e sviluppare soluzioni in modo più efficiente.
– Certificazione di Huawei: Huawei certificherà le competenze di sviluppo e le soluzioni dei partner.
– Formazione dedicata: Huawei offrirà agli sviluppatori una formazione dedicata per rafforzare le competenze in ambito R&D, vendite e delivery.
– Fondo marketing dedicato agli sviluppatori: Huawei offrirà fondi dedicati a supporto della creazione di un ecosistema di soluzioni, di innovazioni nel campo del marketing e incentivi sulle vendite dedicati agli sviluppatori.
© Riproduzione riservata