Connettiti con noi

Business

La crisi di governo presenta il conto all’Italia

In rialzo lo spread Btp-Bund. E dopo due anni lo Stato torna a pagare interessi sul proprio debito con i titoli di Stato a sei mesi

architecture-alternativo

La crisi di governo e le conseguenti dimissioni del presidente del Consiglio Mario Draghi si riflettono inevitabilmente sull’economia italiana. In seguito alla revisione al ribasso da parte di Standard & Poor’s sull’outlook dell’Italia – passato da “positivo” a “stabile” – lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha toccato quota 248 punti base, mentre il rendimento dei titoli decennali italiani sale dal 3,41 al 3,48%.

Per la prima volta da giugno 2020, inoltre, l’Italia è tornata a pagare interessi sul proprio debito. Il Tesoro ha appena collocato sul mercato 6 miliardi di euro con un tasso riconosciuto agli investitori dello 0,628%. Solo lo scorso maggio il rendimento offerto era stato negativo: -0,088%. Un trend che, si sottolinea in un articolo de La Stampa, rischia di essere confermato dall’asta a medio-lungo termine di oggi, con la quale il Tesoro venderà fino a 7,5 miliardi di euro di titoli di Stato.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing