Capodanno: un italiano su quattro spenderà di più per il cenone

La spesa supererà i 3 miliardi di euro, circa 72 euro a persona. E circa l'1% ricorrerà a un prestito personale per finanziare le spese

Quest’anno gli italiani spenderanno oltre 3 miliardi di euro per il cenone di Capodanno, con una media di 72 euro a persona. Lo rivela un’indagine di Facile.it ed Emg Different.

I dati rivelano significative differenze territoriali e anagrafiche. Al Sud e nelle Isole, la spesa media per il cenone raggiunge i 97 euro a persona, nettamente superiore rispetto ai 46 euro stimati nel Nord Est e ai 52 euro nel Centro Italia. Gli under 25, invece, risultano i più parsimoniosi, destinando appena 34 euro alla serata, probabilmente perché abituati a festeggiare in compagnia con cene condivise.

Rispetto all’anno precedente, il 24% degli italiani ha dichiarato che spenderà di più per il cenone. Tuttavia, non tutti sono pronti a investire maggiori risorse: il 12% (pari a circa 2,3 milioni di persone) ha affermato che ridurrà il budget. Questo trend è più evidente tra i 35-44enni (25%) e nelle regioni del Nord Est (30%). L’aspetto più sorprendente è che l’1% degli intervistati ha ammesso che ricorrerà a un prestito personale per finanziare le spese legate al Capodanno.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata