Informazioni incomplete o non aggiornate. Wikipedia è il sesto sito più consultato in Italia (il settimo al mondo) e i suoi utenti si imbattono spesso in dati non corretti di aziende: il 52% delle voci, ad esempio, presenta dati finanziari non aggiornati o assenti (nel 2014 erano il 30%). Il numero degli editor attivi in grado di migliorare la situazione è estremamente basso e molte aziende stanno intervenendo per colmare le lacune. Purtroppo, come si evidenzia nell’ultimo rapporto Wikipedia Research condotto da Lundquist – ricerca che valuta la qualità delle voci Wikipedia dedicate più grandi società europee –, la maggior parte lo fa violando le regole dell’enciclopedia. In base all’indagine, il 67% delle aziende che agisce sull’enciclopedia online viola le regole, rischiando il blocco dei loro account e danni a livello di reputazione.
Non mancano, però, eccellenze: Telecom Italia, Eni e Intesa Sanpaolo guidano la classifica delle migliori voci dedicate alle aziende italiane. Qui sotto la top 10:
|