
Padoan chief economist all’Ocse
Pier Carlo Padoan è stato nominato chief economist dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo svi-luppo economico che riunisce i Paesi industrializzati. Padoan, già deputy secretary-general dal...
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Pier Carlo Padoan è stato nominato chief economist dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo svi-luppo economico che riunisce i Paesi industrializzati. Padoan, già deputy secretary-general dal...
A partire dal 1° dicembre, Alessandro Raggi è entrato a far parte dello staff di Braccialini in qualità di direttore risorse umane e organizzazione di Braccialini e Dadorosa. Alessandro Raggi, 38 anni, una...
Le novità che le case produttrici lanceranno sul mercato nei prossimi 12 mesi. Elettriche, gigantesche,da città, accessibili o costosissime: ecco i modelli che compreremo quest’anno
Facebook, Youtube, Twitter sono ottimi veicoli promozionali. Ma qualcuno ha sbagliato tutto. Ecco le regole per un’efficace campagna giocata a fil di rete
Il 18% dei film nelle sale italiane è tratto da libri, quasi uno su quattro. È il risultato di un’indagine realizzata dall’Aie (Associazione italiana editori). Dal 2005 questo fenomeno ha avuto una crescita del...
Questo disco, giustamente ritenuto uno dei più influenti della storia del rock, potrebbe festeggiare due compleanni. La sua uscita ufficiale in Europa è infatti datata dicembre 1979, mentre la pubblicazione in...
Spesso la stampa consente di colpire il target con più esattezza e minori sprechi
La zona dei Castelli è così chiamata per la presenza delle residenze nobiliari che dominano ciascuno dei borghi adagiati sui colli a sud di Roma. Un territorio denso di scorci suggestivi, centri abitati pittoreschi e...
Nicola Bardelle voleva un paio di jeans. Invece di comprarli se li è fatti su misura come li desiderava: sartoriali, raffinati e modaioli. Così nasce il successo del marchio Jacob Cohën: il luxury denim. «E adesso penso a occhiali e profumi»
Nel suo ultimo film il divo è un “mercenario del licenziamento”. Con lo Xanax sempre in tasca. Up in the air: anatomia di una generazione precaria ma lussuosa