
Meno risparmi e più debiti, la fotografia degli italiani
Bankitalia fotografa la situazione dell’Italia di fronte alla crisi. Le difficoltà economiche prosciugano i risparmi delle famiglie che ricorrono sempre più ai mutui e al credito al consumo
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Bankitalia fotografa la situazione dell’Italia di fronte alla crisi. Le difficoltà economiche prosciugano i risparmi delle famiglie che ricorrono sempre più ai mutui e al credito al consumo
Il 19 marzo la cerimonia ufficiale con il capo dello Stato, poi l’apertura al pubblico prevista per il 20 marzo. Un museo tutto nuovo con più di 200 auto di 85 marche provenienti da otto paesi. Dalle vetture a vapore del 1769 la storia italiana e mondiale delle quattro ruote. Ecco un’anteprima…
Le potenzialità del marketing sportivo in tre iniziative di grande impatto. Anche a costo zero
Per la rivista specializzata tedesca Motorrad, l’over 250 stravince la concorrenza con il 24,5% delle preferenze. Secondo posto per un’altra Vespa, la LX125, podio anche per la Yamaha T-Max
Poca affezione delle bambine cinesi verso una bambola bionda dagli occhi azzurri. Anche l’americana Best Buy si allontana dal mercato cinese: far breccia nei consumatori orientali non è così semplice
Da Borgo Panigale arriva un’edizione speciale realizzata in omaggio alla vittoria di Greg Tracy in Colorado
La compagnia specializzata nelle telefonate via internet annuncia inserzioni a pagamento nella pagina iniziale del programma per Windows. Groupon, Nokia, Universal Pictures e Visa pronte a investire verso un bacino potenziale di 145 milioni di utenti...
In azienda dal 1998 il manager è stato scelto come nuovo presidente e amministratore delegato per l'Italia e vice presidente europeo
La sala stampa vaticana conferma la presenza di Ratzinger su Raiuno per il 22 aprile, tre giorni prima della Pasqua cristiana
Mentre Paesi europei come Spagna e Gran Bretagna intervengono per ridurre i consumi di carburante, limitando così la richiesta di petrolio, in Italia il carburante è sempre più caro e si dà la colpa a speculazione e cambio euro-dollaro