
Fondi Ue, truffa per 53 milioni di euro
Imprese, enti pubblici e privati indagati per aver fornito informazioni false e rendiconti di spese inesistenti per ottenere i finanziamenti europei previsti per l’innovazione tecnologica e la ricerca
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Imprese, enti pubblici e privati indagati per aver fornito informazioni false e rendiconti di spese inesistenti per ottenere i finanziamenti europei previsti per l’innovazione tecnologica e la ricerca
Display da 4 pollici e uno spessore di 9,2 mm, in vendita lo smartphone definito come il più luminoso e sottile sul mercato
Il Cda della celebre società svizzera sceglie l’imprenditore milanese come nuovo direttore generale
Sprint alle imprese con studi di settore alleggeriti per artigiani e commercianti, bonus per chi assume al Sud e credito d’imposta esteso per le quote rosa. Tetto agli stipendi dei banchieri e impulso alle infrastrutture…
Sono solo alcuni dei punti approvati dal Consiglio dei ministri nel decreto legge contenente “misure urgenti per lo sviluppo”.Nel provvedimento misure su ambiente, prevenzione incendi, privacy e appalti che “daranno risparmi per 2,4 miliardi all'anno”. Ecco le novità del decreto per lo Sviluppo
Alla vigilia del Consiglio dei ministri che dovrà deliberare sul decreto per lo sviluppo economico e le energie rinnovabili il presidente Emma Marcegaglia chiede una crescita al 2% per rilanciare una ripresa che “sta rallentando”. Le Assise? A porte chiuse “5-6mila imprenditori, nessun politico, istituzioni e stampa”
HP offre alle imprese la possibilità di dedicare aree di stampa fotografica istantanea rivolte alla clientela. Le aree, personalizzabili con il logo della società, sono completamente automatizzate e dotate di interfaccia touch
L’imprenditrice romana resterà in carica all’interno dell’Associazione imprese servizi ambientali di Confindustria per i prossimi due anni
Salta l’assemblea dei club di Serie A che non riescono a trovare un punto d’accordo sulla ripartizione di una percentuale dei diritti televisivi. Da una parte i 5 ‘grandi’ club di Serie A (Milan, Inter, Roma, Juventus e Napoli), dall’altra gli altri 15, divisi sul significato del termine “sostenitori”
La società della famiglia Agnelli punta a creare un consorzio con News Corporation per rilevare il controllo del ‘circus’, ora in mano ai fondi londinesi Cvc. L’obiettivo sono soprattutto i diritti Tv del mondiale, in mano a Bernie Ecclestone da 30 anni, ma sorgono dubbi sulla trasmissione in chiaro delle gare e sul conflitto di interessi Ferrari-Formula 1