
Nulla è conquistato per sempre
Metto subito le mani avanti: lo so, ormai da diversi mesi insisto in questa rubrica…
Articoli di Linda Parrinello
Metto subito le mani avanti: lo so, ormai da diversi mesi insisto in questa rubrica…
Quando, a ridosso delle scorse elezioni, non ricordo quale esponente di rilievo della parte politica…
Il discrimine tra innovazione per il reale e quella fine a sé stessa. La sostenibilità come conditio sine qua non. L’irrinunciabilità di infrastrutture tecnologiche sempre più flessibili e resilienti. Il ruolo delle imprese per un’A.I. etica. L’emergenza cyber security. Tutto questo e molto altro nell’intervista all’amministratore delegato di IBM Italia
Sono passati ormai sette mesi dall’inizio dell’aggressione russa alla terra ucraina e, ammettiamolo tutti, non…
Sono trascorsi alcuni mesi da quanto titolavamo questa rubrica Le imprese sono soggetti politici, dove…
"The Human Society. Inspired by Vaillant" è il payoff che ispira l’ultimo meeting people del Gruppo in Italia. La cui ambizione si spinge oggi a voler fare da aggregatore per aziende che si siano imposte in modo prioritario il rispetto dell’ambiente e delle persone. Come e perché ce lo spiega l’amministratore delegato
È tempo di rivedere il nostro immaginario collettivo, ovvero di ritoccare il patrimonio di luoghi…
Rimanere uguale a se stesso per 40 anni avrebbe potuto essere per altri un difetto, ma per il Maurizio Costanzo Show si è rivelato - alla lunga - un pregio
L’attenzione strategica verso le pmi. I dati come elemento per misurare la realtà, ma anche per interpretarla. La comunicazione come chance per la ripresa. La sfida della Penisola che, grazie al Recovery Fund, deve imparare a lenire carenze ataviche. I nodi post-pandemia secondo Massimo Beduschi, Ceo e Chairman di GroupM Italia, nonché Chairman di WPP Italia
La reazione alla pandemia. E poi l’avvio della strategia globale per l’offerta di snack sostenibili, grazie anche a programmi mirati sulle materie prime. Senza dimenticare la ripartenza del Paese e la diversity. Ecco come vede il presente Silvia Bagliani, amministratore delegato di Mondelēz International Italia