
Nel mondo di Mizuki
Fino al 30 agosto Udine ospita la prima mostra italiana dedicata a uno dei più grandi autori di manga
Articoli di Francesca Amé
Fino al 30 agosto Udine ospita la prima mostra italiana dedicata a uno dei più grandi autori di manga
A concerti e spettacoli si assiste oggi in strutture dalle forme splendide e a volte bizzarre, che fondono in modo originale funzionalità ed estetica
Più che una mostra, un laboratorio dove andare e ritornare, che coinvolge tutti i sestieri. Così si presenta la 19esima Biennale di Architettura ideata da Carlo Ratti
Saggista ironico e irriverente, giornalista provocatore, artista anticonformista, drammaturgo geniale, esteta incomparabile. Nell’anniversario della morte, si ricorda il celebre autore irlandese che con le sue opere e la sua vita seppe incarnare le contraddizioni dell’età vittoriana fino a rendere la sua opera (e la sua storia) ancora oggi immortale
Il concetto di funzionalità evolve tra sostenibilità, estetica e tecnologia. Ne parlano sei protagonisti del design italiano
Sostenibilità e tecnologia ne guidano l’evoluzione, ma i nuovi materiali, offrono sempre più ai designer possibilità creative mai viste prima. Ne abbiamo parlato con il Ceo dell’azienda Ranieri
Paese che vai definizione che trovi. Parla lingue diverse una pratica sportiva a portata di tutti, che permette di fare movimento godendo delle bellezze che un territorio può offrire. E, soprattutto se si opta per il “Km 0”, è anche a basso impatto ambientale
Al Pac di Milano va in scena la prima ampia personale in Italia di Shirin Neshat, eclettica creativa e attivista iraniana
Classici ma lavorati in modo inedito, oppure insoliti ma proposti sotto forme familiari. Ogni progetto ha il suo materiale d'elezione. Ed è su questo che il design contemporaneo si interroga e crea
In occasione del Giubileo, Palazzo Barberini propone una delle mostre più ambiziose mai dedicate al pittore