Connettiti con noi

Sostenibilità

Mate 20 Pro: così nasce la partnership tra Huawei e WWF Italia

Lo smartphone top di gamma protagonista del progetto ‘The Frequency of Love’, capace di trasformare i canti delle megattere in musica attraverso la potenza dell’A.I.. La multinazionale cinese sposa la campagna di sensibilizzazione per la tutela di questi animali

architecture-alternativo

Mostrare le grandi performance dell’intelligenza artificiale del nuovo smartphone Huawei Mate 20 Pro e, soprattutto, sensibilizzare ulteriormente le persone per la tutela dei cetacei. Si chiama The Frequency of Love il progetto sperimentale alla base della partnership nata tra Huawei e WWF Italia, capace di creare una connessione tra uomo, tecnologia e natura, attraverso il linguaggio universale della musica. Sfruttando il nuovo processore dotato di doppia intelligenza artificiale Kirin 980 del nuovo smartphone, Huawei è riuscita a trasformare il canto d’amore delle megattere – in una melodia comprensibile all’orecchio umano. L’artificial intelligence viene messa, quindi, al servizio delle “emozioni”, e si riesce a dimostrare come e quanto una delle tecnologie più innovative possa aiutare l’uomo a entrare in connessione con altri mondi, lontani ma affini.

The Frequency of Love: megattere in concerto

Insieme a un’equipe di sviluppatori che da tempo opera nel settore dell’AI e grazie alla collaborazione scientifica del WWF Italia, Huawei ha insegnato all’Intelligenza Artificiale del Mate 20 Pro a riconoscere le frequenze dei vocalizzi delle megattere nella fase del corteggiamento e a collegarle, in base ai toni e alla loro posizione all’interno del canto, a una progressione armonica. I canti d’amore delle megattere non riescono ad essere apprezzati pienamente dall’orecchio umano ma sono organizzati in vere e proprie canzoni con note, strofe e motivi, con una loro frequenza e durata. La loro potente lirica, una volta trasformata in musica, si rivela proprio come una vera e propria canzone: il racconto orecchiabile e piacevole della loro “storia d’amore”. Con The Frequency of Love, l’azienda ha scelto di sostenere l’impegno del WWF Italia per la salvaguardia dei cetacei del Santuario Pelagos. Tutti possono contribuire partecipando alla raccolta fondi a favore del WWF: wwf.it/balena

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing