Lifestyle
Il lusso made in Italy conquista le Borse
Se Prada contribuisce a far brillare i listini asiatici, Brunello Cucinelli e Salvatore Ferragamo fanno di Milano la piazza europea più alla moda

La moda fa grande l’Italia, ma non solo. Se Prada, quotata alla Borsa di Hong Kong, è l’azienda del Lusso che nel 2012 ha registrato a livello globale la migliore performance in Borsa, Brunello Cucinelli e Salvatore Ferragamo fanno di Milano la piazza europea più alla moda del Vecchio Continente. A certificare il successo del lusso made in Italy l’analisi di Pambianco che ha preso in esame i risultati di borsa delle aziende della Moda e del Lusso quotate a livello mondiale nel 2012 insieme agli indici Pambianco Fashion in Europa, Usa e Asia.
Analisi queste dalle quali emergono, come sottolineano in Pambianco, alcuni risultati scontati ed altri sorprendenti. Scontato è che l’indice che è cresciuto di più è quello asiatico che nel 2012 ha registrato addirittura un +98,6%. Sorprendente è che il secondo indice per crescita sia il Pambianco Fashion Europe, nonostante la crisi perdurante del Vecchio Continente, con un +13,1%. Per l’indice Pambianco Fashion Usa solo un + 4,3%.
Sorprendente è poi, continua Pambianco, che due delle prime quattro azioni che hanno fatto registrare la migliore performance nel 2012 siano italiane. Prada è prima con +112,7%, Michael Kors è seconda con un +88%, Movado è terza con +72,9% e Brunello Cucinelli è quarta con +72,4%.
Se Prada, che nel 2012 ha registrato ad Hong Kong un ottimo +112,7%, fa grande l’Asia, Brunello Cucinelli, che ha scelto invece il mercato telematico di Piazza Affari, dall’alto del suo +72,4%, è il primo titolo del lusso in Europa. Segue lo spagnolo Inditex con +66,9% e quindi l’italiano Salvatore Ferragamo con una crescita del 60,5%. Un podio quello europeo, composto quindi da due siano aziende di Italia e Spagna, i paesi che probabilmente hanno maggiormente sofferto la crisi nell’ultimo anno. Aziende che in realtà sono ormai globali e poco baricentrate sui mercati domestici che stanno soffrendo.
Le previsioni per il 2013 Il binomio Asia – marchi del Lusso europei dovrebbe continuare anche quest’anno. Secondo Pambianco, i consumatori asiatici continueranno a trainare i consumi, sempre più anche attraverso il turismo. I marchi del Lusso dal canto loro dovranno avere sempre più una geografia delle vendite bilanciata, in modo da non essere violentemente esposte alle oscillazioni di questo o quel mercato, ma dovranno anche dotarsi delle opportune risorse finanziarie per cogliere le opportunità di un mercato globale.
Un’immagine dell’ultima sfilata Prada in occasione di Milano Moda Uomo 2013

Ti potrebbe interessare
Opinioni
Newsletter