Connettiti con noi

Business

I russi di Rosneft entrano in Pirelli

Con l’operazione, che fissa a 12 euro per azione il valore dell’azienda italiana, l’uscita dal capitale di Clessidra

architecture-alternativo

Rosneft entra nel capitale di Pirelli. Una nota congiunta di Unicredit e Intesa Sanpaolo ha annunciato che il gruppo petrolifero russo acquisirà una partecipazione indiretta nell’azienda italiana. L’operazione prevede che Rosneft deterrà il 50% di una nuova compagnia che rileverà la quota di Pirelli detenuta da Camfin, pari al 26,2%. L’altro 50% del veicolo sarà, invece, detenuto da una compagnia partecipata all’80% da Nuove Partecipazioni, la holding che controlla Pirelli, e da Intesa Sanpaolo e Unicredit per un 10% ciascuna. L’operazione che, porterà anche all’uscita dal capitale del gruppo di Clessidra, fissa il valore di Pirelli a 12 euro ad azione. L’accordo prevede che la governante Pirelli rimanga invariata.

“Obiettivo dell’accordo – così come recita la nota – è sviluppare le attività e il business di Pirelli, anche rafforzando la rete commerciale in Russia grazie alla capillare presenza sul territorio di Rosneft”.

Già nel 2012 Rosneft e Pirelli avevano definito una serie di intese commerciali e nel settore della ricerca e sviluppo, in particolare nei materiali per la produzione di pneumatici e nella gomma sintetica.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing