Connettiti con noi

Business

Banche: le italiane chiudono filiali, JP Morgan invece…

Da qualche anno il settore sta puntando tutto sul digital e il fintech. Ma c’è chi va in controtendenza per sostenere le economie locali

architecture-alternativo

In una società sempre più digitalizzata, anche l’industria bancaria è ormai fagocitata da internet e dal fintech. Gli sportelli fisici stanno cedendo il passo al digital banking e gli utenti, invece di rivolgersi agli impiegati, navigano alla ricerca di soluzioni su misura. E così tutte le big bank europee stanno smantellando la rete fisica e puntando sull’online. Una transizione resa ancora più necessaria dal crollo dei tassi d’interesse (per colpa dei Quantitative easing) e, di conseguenza, dei ricavi da margine d’interesse del credito: per accontentare gli investitori preoccupati dal calo di redditività, da qualche anno le banche stanno seguendo una politica di taglio dei costi, del personale e degli sportelli. Solo in Italia, stando al rapporto della società di consulenza internazionale Kpmg, nel decennio 2009-2018, le banche hanno diminuito gli sportelli di 11.500 unità (-37%) e il numero dei dipendenti di oltre 112.000 unità (-26%).

Ma c’è chi va in controtendenza: JP Morgan, la più grande banca del mondo occidentale, a inizio 2019 ha annunciato un piano di apertura di 400 filiali bancarie e l’assunzione di 3.000 dipendenti. Dopo aver chiuso 137 filiali negli anni scorsi, ora ha deciso di cambiare rotta e di tornare a puntare nuovamente sugli sportelli fisici per presidiare le aree di Washington Dc, Boston e Philadelphia, tutte negli Stati Uniti. Per quali ragioni? “Il cuore della nostra banca sono le filiali retail. Vogliamo sostenere le economie locali e aiutare le comunità a beneficiare della crescita dell’economia” ha annunciato il colosso. E c’è chi sta iniziando a chiedersi se forse non sia questa la strada giusta.

Credits Images:

Progetto di una delle filiali di Jp Morgan a Washington

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing