Connettiti con noi

Business

Ue, gli accordi fiscali tra Fiat e Lussemburgo sono aiuti di stato

Questa la conclusione preliminare a cui è arrivata la Commissione che ha ordinato al granducato di fornire entro un mese i documenti necessari a costruire un quadro definitivo

architecture-alternativo

Anche Fiat Finance and Trade è entrata nel mirino della Ue. La Commissione europea ha, infatti, reso noto di avere dei dubbi sul fatto che l’accordo fiscale siglato nel 2012 con il Lussemburgo sia effettivamente compatibile con le regole del mercato interno Ue.

Anzi, la convinzione maturata in via preliminare dalla Commissione è che esso possa a tutti gli effetti essere considerato un aiuto di Stato. In questo modo Fiat Finance and Trade verrebbe a trovarsi in una situazione simile a quella di Apple che la espone al rischio di pesanti sanzioni.

LA LETTERA INVIATA AL GRANDUCATO. Per acquisire tutti gli elementi di valutazione necessari a consentirle di esprimersi in via definitiva e per superare le resistenze del granducato che, fino a ora si era trincerato dietro la tutela della privacy, la Commissione ha inviato una lettera nella quale ordina al Lussemburgo di fornire entro un mese tutta la documentazione disponibile.

Nel caso in cui la Commissione dovesse stabilire che l’accordo si configura come un illecito aiuto di stato, Fiat Finance and Trade sarebbe costretta a versare quanto risparmiato finora.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing