Connettiti con noi

Business

Casa e ristrutturazioni, il governo proroga i bonus fiscali

Gli eco-bonus passano dal 55% al 65%, quelli per le ristrutturazioni confermati al 50%

architecture-alternativo

Via libera del Consiglio dei ministri alla proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Nello specifico: il bonus per l’efficienza energetica è prorogato fino al 31 dicembre 2014 e passa dal 55% al 65%, e si estende sia ai privati sia ai condomini. Per quanto riguarda invece le ristrutturazioni, gli sgravi fiscali sono confermati al 50%. Il ministro dello Sviluppo economico Zanonato ha specificato che “la durata del bonus energetico si sdoppia: proroga di un anno per i condomini, sei mesi per i privati mentre nel bonus edilizia sono compreso anche gli interventi di adeguamento antisismico”.

“Salvaguardati 8 mila posti di lavoro e 1.800 imprese”. “Il provvedimento varato oggi dal Governo coinvolge tutto il comparto del legnoarredo senza alcuna limitazione – afferma Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo – Grazie alla lungimiranza del premier Enrico Letta e del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, potranno essere salvaguardati 8.000 posti di lavoro e 1.800 piccole imprese”,

Bonus casa: cosa cambia per il cittadino?

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing