Cento colonnine di ricarica “universali” entro il 2012 che diventeranno 300 entro il 2015: è l’iniziativa della città di Parma per favorire la diffusione dell’auto elettrica. Il progetto, inserito all’interno della strategia Zero Emissioni City, prevede un investimento complessivo di oltre 9 milioni di euro, di cui 1,9 nella fase iniziale, ossia tra il 2011 e il 2012. Le risorse serviranno anche ad erogare incentivi fino a 6 mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici.
Parma, operazione zero emissioni
Il capoluogo emiliano si dà all'auto elettrica: per il 2015 saranno costruite 300 colonnine di ricarica 'universali'. Un 'iniziativa che rientra nel progetto Zero Emissioni City
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Muhammad Ali: l'uomo e l'atletaAttualità
- Stellantis: lo scandalo emissioni le costa 300 milioniAttualità
- Gas e petrolio: l’interesse della Russia in Africa mina lo sviluppo dell’ItaliaAttualità
- Leonardo Del Vecchio: nel testamento anche i manager Milleri e BardinAttualità
- Paramount+ in Italia dal 15 settembreSostenibilità
- Diversity Equity & Inclusion: iniziative per l'86% delle imprese finanziarieAttualità
- DIG Festival: a Modena 4 giorni dedicati al giornalismo d’inchiestaAttualità
- Lulo Rose: estratto in Angola un diamante rosa da 170 caratiAttualità
- Immobiliare di lusso: i cinesi cercano all'esteroAttualità
- Venezia 2022: cinque i film italiani in gara al festival del Cinema