
Si aprono oggi le iscrizioni alla decima edizione del Salone del Risparmio, l’evento di riferimento per l’industria del risparmio gestito, che si svolgerà dal 2 al 4 aprile 2019 negli spazi del MiCo di Milano. Per questa edizione speciale, che vede la conferma già di oltre 100 aziende, si prevede un ricco programma di conferenze, approfondimenti e momenti di formazione certificata sui temi caldi del settore.
Sostenibile, responsabile, inclusivo. La frontiera del risparmio gestito
L’edizione di quest’anno, dal titolo Sostenibile, responsabile, inclusivo. La frontiera del risparmio gestito , sarà dedicata alle sfide future che le urgenze ambientali, la responsabilità sociale e la governance portano al centro dell’agenda delle istituzioni, dell’industria del gestito, dei consulenti e dei risparmiatori.
Il programma del Salone del Risparmio 2019
Nella tre giorni il calendario di appuntamenti esaminerà i mutamenti che stanno rivoluzionando il rapporto tra finanza, economia e rispetto per gli equilibri naturali e sociali. Il 2 aprile si parlerà di risparmio sostenibile e responsabile: focus sulle tematiche di attualità che coinvolgono l’industria del risparmio gestito, sulle riforme e le normative che possono migliorare la capacità del settore di veicolare il risparmio verso l’economia reale. Riflettori puntati sul risparmio responsabile e inclusivo nella giornata del 3 aprile, dedicata ai temi legati all’inclusione, problematica molto sentita, soprattutto in Italia. Nella giornata conclusiva del Salone, il 4 aprile, spazio ai temi della distribuzione e del risparmio consapevole: si parlerà della relazione tra industria, tessuto produttivo e individui, rivolgendo l’attenzione a tutte le iniziative che possano contribuire ad una crescita organica del Paese.
Per iscriversi gratuitamente al Salone del Risparmio è sufficiente collegarsi al sito salonedelrisparmio.com