
L’inverno non è amico della nostra pelle. Freddo, vento, pioggia e sbalzi di temperatura sono agenti molto dannosi per la salute della nostra pelle, già di per sé così delicata. La sofferenza è legata all’aggressione della barriera cutanea, questa straordinaria struttura costituita non solo dal corneo ma anche dai lipidi e dagli elementi che mantengono l’idratazione. Il freddo provoca una riduzione e una degradazione di questa barriera, tanto più grave se si verifica in una regione come il viso in cui la cute è più sottile. A questo si aggiungono dei fenomeni infiammatori che sono legati alla disidratazione stessa. Ecco perché in inverno bisogna nutrire e idratare, ancor più che nella bella stagione, la nostra pelle.
1. Balsamo labbra con olio di jojoba quello proposto da Sauber
2. Trattamento anti irritazione e rossore firmato Payot
3. Famosa in tutto il mondo per le proprietà lenitive la Height Hour cream di Elizabeth Arden
4. Formula calmante per pelli sensibili all’acqua termale di Avène
5. Crema ricca superidratante quella proposta da Eisenberg
6. I Provenzali propongono una crema corpo alle mandorle con una formula naturale al 100%
7. Neutrogena, il brand norvegese opta per una formula riparatrice per le labbra screpolate dal freddo e dal vento
8. Crema ricca per pelli secche con formula attiva 24 ore di Roc
9. Clinique presenta la Moisture Surge per dissetare a fondo la pelle La candela de I Coloniali si trasforma in un soffice burro da massaggio per il corpo