GoBeyond: un’occasione per trasformare un’idea in un’impresa di successo

Oltre 250 idee raccolte da tutta Italia da candidati di tutte le età, che hanno portato alla nascita di imprese davvero innovative, come dbGlove, guanto che permette a persone cieche o sordocieche di utilizzare tutte le funzionalità di un dispositivo mobile; e come Wiseair, il vaso smart per il monitoraggio diffuso, iper-locale e real time della qualità dell’aria. È il bilancio di GoBeyond, la call for ideas lanciata da SisalPay che apre le iscrizioni per la sua terza edizione. 

Nata con l’obiettivo di incoraggiare l’innovazione e il talento, facilitando la trasformazione di un’idea in una realtà imprenditoriale, il progetto è sviluppato in collaborazione con CVC Capital Partners, nell’ambito del programma internazionale di supporto all’imprenditoria giovanile “Young Innovators” del fondo di private equity britannico. 

GoBeyond: focus su sociale e servizi per la persona

Fino al 31 ottobre 2019 tutti i candidati sono invitati a iscriversi sul sito gobeyond.info e a presentare una breve descrizione dell’idea di impresa e del team di lavoro, un video di 1 minuto che presenti ciascun membro del progetto e gli aspetti salienti dell’idea, nonché un marketing plan, il cui format sarà scaricabile sul portale. La call for ideas non è aperta a tutte le idee imprenditoriali: le categorie  sono due, scelte per la contiguità con i valori del gruppo Sisal e del brand SisalPay: per la persona , ovvero tutti i progetti che hanno come scopo quello di semplificare e agevolare attraverso l’innovazione la vita delle persone, e per il sociale , tutte le idee in grado di supportare e offrire una soluzione concreta alle problematiche, grandi e piccole, che impattano sulle persone e sulla società. 

La giuria, composta di membri autorevoli rappresentanti del mondo accademico, dell’impresa, dei media e della consulenza, valuterà i lavori nella seconda metà di novembre 2019. L’annuncio dei finalisti e la proclamazione dei vincitori avverranno a inizio dicembre 2019 a Milano. L’idea vincente di ciascuna categoria otterrà un grant di 20 mila euro e un supporto di advisory di eccellenza scelto dal vincitore e sostenuto dal network dei partner di GoBeyond.

I partner, che avranno un ruolo di valutazione, ma anche di mentorship, formazione e accelerazione, sono: Agi, Brunswick, frog, Google, Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, Roland Berger e Talent Garden.