Consumi, piccoli negozi sempre più in crisi: vendite a picco

© Pixabay

Il Black Friday fa bene (forse) ai big e all’e-commerce, ma non certo ai piccoli negozi di quartiere. La dimostrazione arriva dai dati Istat, secondo cui a novembre le vendite al dettaglio sono scese dell’1,4%, mentre la grande distribuzione è cresciuta del 3,3% e il commercio elettronico del 4,1%. La fase finale del 2019, dunque, si conferma negativa per le superfici ridotte e le previsioni per il 2020 non fanno sperare in una grande ripresa. Colpa del calo dei consumi in generale, ma anche di iniziative come il “venerdì nero”.  <L’eccesso di promozioni, in certi casi anche poco chiare, confonde i consumatori e danneggia in modo particolare le imprese più piccole, costrette a ridurre i margini per inseguire i colossi> ha confermato Confesercenti all’Ansa. Ma gli sconti di novembre non hanno giovato un granché nemmeno al web. <La variazione registrata a novembre per il commercio elettronico è la più bassa dal 2016> ha spiegato l’Ufficio studi di Confcommercio sempre all’Ansa. Insomma, non si può proprio dire che sia un buon momento per i consumi.