
Veneto, la nuova frontiera della Space Economy italiana
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro il 2040. Lo studio di Boston Consulting Group
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro il 2040. Lo studio di Boston Consulting Group
Osservata speciale come nemica dell’ambiente per i suoi consumi energetici, in realtà l’intelligenza artificiale può anche essere un’alleata senza eguali per ridurre gli sprechi e raggiungere gli standard di sostenibilità fissati a livello internazionale. Come? Gli esempi a cui ispirarsi non mancano…
Il report di Unioncamere evidenzia l'incremento: regioni come Campania e Lombardia guidano la crescita, con performance economiche superiori rispetto alle imprese tradizionali
L’investimento punta ad accelerare l’innovazione della multinazionale sudcoreana nelle soluzioni di robotica commerciali, domestiche e industriali
La serie Galaxy S25 rivoluziona il mercato con AI multimodale e funzioni avanzate per foto, sicurezza e personalizzazione. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Acquistare un'auto elettrica nel Paese scandinavo significa anche avere un vantaggio fiscale: per questo e altri motivi il modello norvegese non è facilmente replicabile
Non solo è il quinto supercomputer al mondo per potenza di calcolo, ma è anche cruciale per la strategia di decarbonizzazione della multinazionale
Francesco Milleri, numero uno della multinazionale italo-francese traccia la strada: con Meta puntiamo a diventare leader nel settore del computing indossabile”
L’intelligenza artificiale continuerà a essere protagonista anche nel 2025, ma questa dirompente tecnologia sarà sempre…
Sebbene i manager e i membri dei Cda stiano vivendo una fase di riflessione più attenta sulla GenAI, l’interesse rimane "alto" o "molto alto" per la maggior parte dei dirigenti