Il fotovoltaico fa scendere il prezzo dell’elettricità

Ogni megawattora generato tramite energia solare si traduce in un risparmio. Di quanto? Lo hanno calcolato due ricercatori italiani

Due team del Cnr, guidati da Francesco Meneguzzo e Mario Pagliaro, sono riusciti a realizzare un modello che simula e predice prezzi medi mensili dell’elettricità nell’ora di punta, ma anche come sarebbe lo scenario del settore nella Penisola senza i 18GW di potenza fotovoltaica oggi installata. È emerso che ogni megawattora generato tramite energia solare si traduce in una diminuzione del prezzo di quasi 3 euro (più precisamente 2,9) per ogni 1000 megawattora addizionali di energia elettrica solare. Non solo. Se la domanda fosse rimasta ai valori più alti del 2007, anno d’inizio del boom del fotovoltaico, il risparmio sarebbe salito addirittura a 4,5 euro per megawattora.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata