Connettiti con noi

Sostenibilità

A Milano torna il Festival dell’energia

Lo slogan della nona edizione è “Energy to come: il diritto al futuro”. Tre i temi al centro dei dibattiti: innovazione, sostenibilità e geopolitica. Previsto anche un incontro con i candidati sindaco

architecture-alternativo

L’energia torna a essere protagonista a Milano: dal 12 al 14 maggio nel capoluogo milanese si svolge il IX Festival dell’energia, promosso da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) in collaborazione con la società di consulenza Greening Marketing Italia (GMI). Lo slogan scelto per l’edizione 2016 è Energy to Come: il diritto al futuro. «Non c’è futuro senza innovazione, non c’è innovazione senza visione del cambiamento, non c’è visione del cambiamento senza sostenibilità: il legame tra questi elementi descrive in maniera precisa la nostra visione sul futuro dell’energia», spiega Alessandro Beulcke, presidente di Aris.

AL CENTRO, L’ATTUALITÀ. La tre giorni alterna tavole rotonde, dibattiti e visite guidate, che si svolgeranno in parte nel padiglione Unicredit, in parte a La Fondazione Catella. Tre i temi principali: l’innovazione, la sostenibilità e la geopolitica. «Gli investimenti in rinnovabili, efficienza e innovazione tecnologica in campo energetico stanno vivendo un boom in tutto il mondo. Al Festival ci confronteremo sulle scelte più efficaci per consentire al nostro Paese di giocare un ruolo da protagonista nella rivoluzione energetica in corso», anticipa Francesco Ferrante, amministratore di GMI e vicepresidente del Kyoto Club.

IL PROGRAMMA. Il programma è consultabile online: per partecipare agli eventi, tutti aperti al pubblico, è necessario iscriversi su festivaldellenergia.it. Tra gli appuntamenti, la round table “Quali energie per Milano: i candidati sindaci rispondono”, in programma il 12 maggio alle 17.30; la round table “Efficienza energetica e rinnovabili: conviene ancora investire in Italia?”, prevista il 13 maggio presso la Fondazione Catella, le visite guidate al Museo dell’Energia e ai laboratori di energia del Politecnico di Milano, entrambi il 14 mattina.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing