Trovato il pianeta “gemello” della Terra: Kepler 186f

Distante 500 anni luce dalla terra, il corpo celeste è stato individuato dal satellite Kepler. Possibile la presenza di acqua e forme di vita

Potremmo non essere soli nel cosmo. La Nasa ha appena annunciato l’esistenza di un corpo celeste assimilabile alla Terra: dista 500 anni luce da noi, appartiene alla costellazione del Cigno e ruota intorno a una stella simile al Sole, compiendo un giro completo di 130 giorni. Dalle informazioni elaborate, sembrerebbe che sul pianeta l’alternanza di giorno e notte sia paragonabile alla nostra. Possibile, dunque, la presenza di sorgenti d’acqua e di forme di vita.Massa e composizione non sono ancora note, ma si presume che il terreno possa essere roccioso. La Nasa, entusiasta, ha già definito il corpo celeste come “il cugino della Terra”, ribattezzandolo Kepler-186f. Il nome è un omaggio allo strumento che ha permesso la rilevazione del pianeta: il satellite Kepler, che ha ne registrato la presenza sulla base delle l’attenuazione della luce della stella quando gli passa davanti.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata