Connettiti con noi

Attualità

Terremoto in Calabria, scossa nei pressi di Vibo Valentia

Sisma alle otto del mattino, epicentro in mare aperto. Non si segnalano danni

architecture-alternativo

Diverse scosse di terremoto ha interessato alcune regioni del Centro-Sud Italia. La più forte, avvenuta alle 7.54 di questa mattina (lunedì 4 agosto) è stata avvertita in Calabria, sulla costa tirrenica, tra il Golfo di Santa Eufemia e Gioia Tauro. L’epicentro, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è situato in mare aperto, a circa 171 km di profondità. Nessun danno a cose o persone, anche a Ricadi, in provincia di Vibo Valentia, paese che più di tutti ha avvertito il terremoto di magnitudo 4.3 Richter. Qualche ora prima anche Lazio e Abruzzo sono state interessate da una scossa di 3.0 Richter nella zona dei Monti della Laga. Anche in questo caso non si segnalano danni.

Credits Images:

L'epicentro del terremoto avvertito in Calabria © Ingv

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing