Spending review, il governo taglia le ambasciate

Il Consiglio dei ministri ha deciso per la soppressione delle sedi diplomatiche italiane in Honduras, Islanda, Santo Domingo e Mauritania e della rappresentanza permanente all’Unesco

Via le spese inutili, o ritenute tali. Il Consiglio dei ministri, così come comunicata una nota ufficiale, ha deciso, tra le altre cose, la soppressione di quattro ambasciate e della rappresentanza permanente presso l’Unesco.

In particolare a chiudere i battenti saranno le ambasciate in Tegucigalpa (Honduras), Reykjavik (Islanda), Santo Domingo (Repubblica Dominicana) e Nouakchott (Mauritania). Soppressa anche la rappresentanza permanente presso l’Unesco a Parigi, le cui funzioni saranno attribuite alla analoga rappresentanza presso l’Ocse, che assumerà il nome di “Rappresentanza d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata