Scandalo sanità: oltre un miliardo il danno erariale

Nel mirino della Gdf le irregolarità compiute da medici e operatori, con la connivenza di pazienti, agenti assicurativi, case farmaceutiche. Più di mille le persone denunciate nel 2013

Oltre un miliardo di euro: tanto è il danno erariale stimato dall’Ufficio tutela e mercato della Guardia di Finanza, in base ai controlli sulla spesa sanitaria effettuati nel 2013. Lo scenario che ne emerge è sconcertante: irregolarità compiute da medici e operatori; referti gonfiati per ottenere rimborsi superiori a quelli dovuti; operazioni di chirurgia estetica spacciati per interventi tumorali; ricoveri fantasma; pagamenti di ticket evasi. E il tutto con la connivenza dei pazienti, degli agenti assicurativi, se non addirittura delle società farmaceutiche e delle aziende private che commercializzano i macchinari.

Nello specifico, su 10.333 controlli compiuti nel 2013, sono state denunciate 1.173 persone per un valore superiore ai 23 milioni di euro. Non solo. A fronte di 177 verifiche sulle richieste di risarcimento, 742 funzionari pubblici sono stati sottoposti a procedimento. Il valore delle contestazioni si aggira su 1,5 miliardi di euro. E la situazione non sembra migliorare se è vero che nei primi due mesi del 2014, 104 persone sono state segnalte alla Corte dei Conti, per relative perdite del valore superiore ai 150 milioni di euro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata