Le più avanzate tecnologie digitali ma anche il fascino della fotografia tradizionale; i corsi per i fotografi in erba per carpire i segreti del mestiere e cimentarsi in live-set con modelle; i workshop, i seminari e le letture portfolio per i fotografi professionisti; il mercato dell’antiquariato fotografico per i collezionisti e i nostalgici; gli eventi, gli spettacoli e i concorsi dedicati al grande pubblico, senza dimenticare le ultime novità di grandi marchi come Canon, HP e Samsung. Tutto questo è il Photoshow, la fiera divenuta punto di riferimento per il settore dell’Imaging che torna a Milano (Fiera Milano City – Pad.3) dal 25 al 28 marzo.
L’edizione 2011 sarà accompagnata dal circuito di mostre Photofestival che porterà per un mese (da metà marzo a metà aprile) la fotografia in tutta la città.Tra le esposizioni: quella sulle fotografie mediterranee al Castello Sforzesco, sala Studio; su ‘Napoleone terzo e l’Italia, la nascita di una nazione’ al Museo del Risorgimento in via Borgonuovo 23; con due autrici femminili alla sede della Camera di Commercio in via Meravigli 9/b; su nudi femminili in dorate atmosfere metafisiche a Palazzo Giureconsulti angolo piazza Duomo; sugli ottanta anni di Atm alla Triennale; sull’acqua all’Acquario civico; sul Sahara ieri ed oggi alla biblioteca comunale Villa Litta; sui centri commerciali al Politecnico Bovisa; ‘La passeggiata delle pecore nere’ è alla Feltrinelli di piazza Piemonte, ‘La messa è finita’ alla Fnac di via Torino. E ancora il movimento delle suffragette inglesi, le case d’arte, tra cui prime personali di artisti internazionali come il canadese Edward Burtynsky, il finlandese Santeri Tuori, l’iraniana Mitra Tabrizian. Tra i temi: rassegne sul mondo indiano, sulla società che cambia, sulla geometria dei giardini, l’ultima foto di Marylin Monroe mai vista prima e Milano dagli anni Cinquanta ad oggi.
Photoshow – 25/28 marzo 2011Fiera Milano City, Piazzale Carlo Magno, 120149 MILANO – Ingresso Porta Colleoni
Orari:Venerdì/Sabato/Domenica 10.00-18.00Lunedì 10.00-16.00
Costo del biglietto:Preregistrati 1 € – Intero 8 €
© Riproduzione riservata