Connettiti con noi

Attualità

Nomina Malgara, pareggio alla Camera

Solo Galan soddisfatto del voto espresso sulla sua proposta per la presidenza della Biennale di Venezia. Per tutti gli altri è una bocciatura

architecture-alternativo

23 voti a favore e 23 voti contro. Un pareggio che equivale ad una bocciatura. Ieri la commissione Cultura alla Camera ha votato la proposta del ministro Giancarlo Galan di designare Giulio Malgara, fondatore e presidente di Auditel, alla presidenza della Biennale di Venezia in sostituzione di Paolo Baratta. Un voto, è vero, non vincolante ma che fa discutere. Dal punto di vista giuridico, cosi come ammesso da Emerenzio Barbieri, capogruppo del Pdl in commissione, «si tratta di una bocciatura». Uno stop questo della Camera che segue le polemiche scoppiate subito dopo la nomina, come quella del sindaco di Venezia, nonché vice-presidente di diritto della Fondazione Biennale, Giorgio Orsoni, che aveva parlato di una «scelta sbagliata» . Hanno votato a favore Pdl e Lega, si sono schierate contro, compatte, tutte le opposizioni. Incassa, senza scomporsi, Galan: «Sono molto soddisfatto del voto in commissione e ringrazio sentitamente i colleghi del Pdl, della Lega, dei Responsabili e di Popolo e Territorio che hanno votato compatti per Giulio Malgara». Adesso la palla passa alla commissione Cultura del Senato; non si escludono ulteriori sorprese.

Credits Images:

Giancarlo Galan

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing