Si è conclusa l’istruttoria avviata lo scorso 22 maggio, in seguito alla denuncia di Ntv di abuso di posizione dominante da parte di Ferrovie dello Stato. L’Antitrust ha stabilito che, per quanto riguarda la circolazione dei treni, le stazioni di Milano Centrale e Roma Termini resteranno appannaggio di Fs. Tuttavia, Ntv dovrà avere diritto di aprire desk, punti di informazione e biglietterie Italo all’interno delle stazioni. Non solo. La società di Luca Montezemolo potrà avvalersi anche di appositi spazi pubblicitari, a cominciare dalla cartellonistica.L’Autorità ha infine imposto una riduzione del pedaggio di quasi 15 milioni per Ntv. “L’esito conferma la correttezza dei comportamenti adottati dalle singole società del gruppo Fs italiane”, si legge in una nota di Fs. Tuttavia, chiuso un procedimento, se ne riapre un altro. Anzi due. L’Antitrust ha deciso di verificare la correttezza dei rimborsi in caso di ritardi o cancellazioni (il sospetto è la richiesta di rimborso sia disincentivata dalla procedura per ottenerlo), e la regolarità delle multe assegnate ai viaggiatori.
© Riproduzione riservata