Il Cern di Ginevra apre le sue porte al mondo. Il laboratorio di fisica delle particelle più grande al mondo (dove è comunque possibile prenotare visite guidate – info) ha permesso alle telecamere di Street View di riprendere i laboratori, i centri di controllo e la miriade di tunnel sotterranei all’interno dei quali alcuni tra i migliori fisici e ingegneri al mondo cercano di risolvere i più antichi e misteriosi quesiti sul nostro universo (di cosa è fatto? Come tutto ebbe inizio?).Da oggi, grazie al servizio di Google (disponibile via Pc, smartphone o tablet – clicca qui), è possibile osservare macchinari come l’Atlas, il rivelatore di particelle del peso di circa 7.000 tonnellate che, situato a 100 metri al di sotto di un piccolo villaggio svizzero, sta indagando sulle particelle fondamentali, tra cui il Bosone di Higgs.
© Riproduzione riservata