Elezioni 25 maggio, “un voto per l’Europa”

Un vero e proprio manifesto della Compagnia delle Opere a favore di un voto responsabile, per un’Unione più efficiente e unita. “Niente populismi, la gravità dei problemi richiede un approccio ragionevole e tenace”

Più trasparenza e meno tecnocrazia, magari dando più potere al Parlamento europeo come “espressione democratica dei cittadini”; una politica estera più unita e incisiva, che sappia riunire tutti i Paesi membri per una cooperazione internazionale anche nei casi di emergenza umanitaria (come il tema immigrazione); la realizzazione dell’unione bancaria e un incentivo all’innovazione. Sono questi i punti cardine del manifesto Per l’Europa (scarica cliccando qui), appena diffuso dalla Compagnia delle Opere (Cdo) per un voto responsabile in occasione delle prossime elezioni europee del 25 maggio. Sì, perché anche la stessa associazione sottolinea come l’Europa di oggi abbia gravi problemi, ma la risposta non può arrivare attraverso populismi o “personalismi che promettono soluzioni non sostenibili”, ma attraverso un “approccio ragionevole e tenace”. Queste elezioni, si sottolinea “saranno decisive per la nostra vita sociale, economica e politica”; inoltre in prossimo semestre europeo sotto la guida dell’Italia può essere “una grande occasione” per rilanciare “una politica europea più vicina agli ideali dei Trattati di Roma che l’Italia stessa ha firmato nel 1957 come Nazione fondatrice”.

SOLO I MIGLIORI RAPPRESENTANTI. Per questo si richiede all’Italia di inviare nelle diverse istituzioni europee i suoi migliori rappresentanti, capaci di dialogare con competenza e lungimiranza. “La crisi ha dimostrato che non esiste alcun automatismo politico o economico che garantisca crescita e sviluppo – si sottolinea nel documento della Cda – Tutto dipende dalle persone, dalle loro decisioni, dal loro impegno e dalla loro disponibilità a imparare. Anche per questo motivo è necessario, decisivo il contributo di tutti: “attraverso il lavoro, attraverso il confronto leale e attraverso il voto “a favore di chi si muove per dare voce e rappresentanza a una cultura della libertà e della solidarietà”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata