Continua la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo il quotidiano delle fonti di energia, Staffetta quotidiana, la benzina nei distributori Esso ha registrato un nuovo record storico toccando quota 1,613 euro al litro. Ma gli aumenti non riguardano solo un distributore: anche per Q8 si segnala un aumento di 1 centesimo al litro su benzina (1,6 euro/litro) e il gasolio (1,476 euro/litro); per TotalErg il rialzo sarebbe di 1,1 centesimi sulla verde e di 0,6 centesimi sul gasolio. In pratica il pieno per la propria auto costerà di più, uno scenario che il Codacons giudica inevitabile: “Era quello che aveva temuto fin dall’inizio – spiega l’associazione dei consumatori – ossia che gli aumenti delle accise decise dal Governo per finanziare il Fus e per fronteggiare l’emergenza immigrati, non solo fossero subito trasferiti sui consumatori finali, determinando una stangata da 60 euro ad autovettura, ma venissero fatti pagare con gli interessi, determinando ulteriori speculazioni sui prezzi finali”. Il Codacons calcola che rialzi e accise determinano “una stangata pari a 84 euro ad autovettura”.
Prezzi per Compagnia | ||
Distributore | Benzina | Diesel |
Eni | 1,579 | 1,467 |
Esso | 1,613 | 1,488 |
IP | 1,595 | 1,475 |
Q8 | 1,6 | 1,476 |
Shell | 1,578 | 1,461 |
Tamoil | 1,587 | 1,472 |
TotalErg | 1,599 | 1,475 |
Fonte: Staffetta quotidiana
© Riproduzione riservata