È stata un’apertura in pompa magna quella del mega Trony romano di 5.000 mq di Ponte Milvio di proprietà del gruppo Edom avvenuta il 27 ottobre 2011 – e alle relative offerte promozionali – che ha letteralmente paralizzato il traffico a nord della capitale. Ebbene, i cittadini coinvolti nel maxi-ingorgo per l’inaugurazione potranno avere un rimborso fino a 2.500 euro. E questo grazie a un protocollo d’intesa tra Codacons, Comune e Palatrony, con il quale la società ha versato 20mila euro all’amministrazione comunale, soldi che verranno interamente utilizzati per gli indennizzi ai soggetti danneggiati.
«Il Codacons chiese risarcimenti in favore degli utenti danneggiati e finalmente, grazie all’intensa attività dell’associazione, si è giunti ad un accordo con Roma Capitale e Palatrony s.r.l. che riconosce indennizzi monetari ai cittadini coinvolti nel caos di quella giornata – si legge sul sito codacons.it. Tutti coloro che intendano chiedere un giusto indennizzo (automobilisti bloccati ore e ore nel traffico, cittadini che hanno perso ore di lavoro o di lezione a scuola o all’ università, chi è stato costretto a saltare appuntamenti importanti, visite dal medico, ecc.) possono compilare il modulo pubblicato sul sito codacons.it, e avviare l’iter per ottenere il risarcimento disposto dall’ innovativo accordo».
© Riproduzione riservata