Non solo Rai. Domenica 27 aprile, a Piazza San Pietro, non ci saranno solo le telecamere pubbliche a riprendere la cerimonia di canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII: in prima fila ci sarà anche Sky. Per questo evento unico, durante il quale due Papi diventano Santi al cospetto di altri due Pontefici (Francesco e Benedetto XVI), la piattaforma Sky ha mobilitato 140 professionisti, 40 telecamere e 10 regie mobili OB-Van per una diretta di oltre quattro ore, eccezionalmente in 3D, HD e 4K.
Il primo collegamento avverrà alle 9.30: dalla terrazza su Piazza San Pietro Stefano Maria Paci aspetterà l’inizio della messa, fissato per le ore 10, insieme a ospiti italiani e internazionali tra cui Emanuele Roncalli, giornalista e pronipote di Papa Giovanni XXIII, e Gian Franco Svidercoschi, giornalista, scrittore ed ex vicedirettore dell’Osservatore Romano. L’evento sarà visibile in diretta sia su Sky 3D (canale 150 e, per quel giorno, anche al canale 506) sia su Sky Tg24 HD (canali 100 e 500) ma anche su tutti i canali Sky 3D di Regno Unito e Germania, che per l’occasione saranno visibili a tutti gli abbonati Sky HD.
Per permettere la copertura mondiale Sky, in collaborazione con Eutelsat, si avvarrà di nove satelliti, contro i quattro utilizzati durante le Olimpiadi di Sochi. Grazie all’accordo raggiunto con Nexo Digital, inoltre, la diretta della cerimonia di canonizzazione sarà visibile, gratuitamente e in tutto il mondo, anche al cinema. Venti i Paesi coinvolti: tra questi, Spagna, Francia, Germania, Polonia, Canada, Nord America, Brasile, Lettonia, Libano, Irlanda. In Italia l’appuntamento, su Roma e Milano, è rispettivamente presso il Cinema Moderno di Piazza della Repubblica e al Cinema Arcobaleno di via Tunisia.
© Riproduzione riservata