Imprenditore di successo, legato a una delle più grandi compagnie crocieristiche al mondo, Gianluigi Aponte è un esempio di successo che deriva dalla competenza, dall’impegno e dal duro lavoro che solo principi come l’umiltà insegnano. Nato il 27 giugno 1940 a Sant’Agnello, in provincia di Napoli, ha la navigazione nel sangue.
Sono documentati coinvolgimenti della sua famiglia nella marineria a partire dal XVII secolo con attività navali, trasporti costieri, imbarcazioni che collegavano le zone costiere della Campania. Durante l’infanzia, Gianluigi ha vissuto anche all’estero: i suoi genitori si trasferirono in Somalia, dove aprirono un’attività alberghiera. Tuttavia, dopo la morte del padre, Aponte fece ritorno in Italia.
Gianluigi Aponte, la formazione e gli esordi di un imprenditore di successo
Gianluigi Aponte si è diplomato all’Istituto Tecnico Nautico Statale Nino Bixio, a Napoli. La scelta di frequentare una scuola tecnica nautica la dice lunga sul suo desiderio di seguire le orme e le tradizioni di famiglia. Dopo il diploma nautico, ha iniziato la carriera in mare. È stato capitano, lavorando per le compagnie di traghetti, in particolare sul tragitto Napoli‑Capri, con la società Achille Lauro.
È durante questo periodo che ha conosciuto quella che sarebbe diventata sua moglie, Rafaela Diamant Pinas. Era passeggera su una delle sue navi e il suo fascino non è di certo passato inosservato agli occhi attenti e lungimiranti di Aponte. Di origine svizzero‑israeliana, la donna è figlia di un banchiere di Ginevra. È questo, insieme a questioni di efficienza operativa e finanziaria, il motivo per il quale la coppia si è trasferita nella città elvetica.
MSC: dalla fondazione alla crescita costante del gruppo
Era il 1970 quando Gianluigi Aponte e la moglie Rafaela hanno deciso di fondare la MSC, Mediterranean Shipping Company . Il punto di partenza è stato l’acquisto della prima nave, una cargo tedesca di nome Patricia, acquistata con un prestito. Questa imbarcazione serviva rotte commerciali in Europa e Africa. L’azienda era inizialmente basata sulla movimentazione di merci su rotte marittime e gradualmente si espanse nei decenni successivi.
Negli anni Ottanta Aponte ha puntato fortemente sul trasporto dei container, in un momento in cui la globalizzazione stava accelerando e la logistica internazionale assumeva un’importanza crescente. Inoltre, si è dato da fare anche nel settore delle crociere: nel 1987 ha acquistato la divisione crociere della Flotta Lauro (Starlauro), che poi nel tempo è diventata la compagnia MSC Cruises.
A determinare l’importanza del ruolo che ricopre oggi è stata anche la fondazione di Til, Terminal Investment Limited, società che gestisce terminal container in diversi porti del mondo. L’imprenditore ha acquisito anche compagnie di traghetti e aliscafi del calibro di Snav per i collegamenti con le isole italiane. Da non dimenticare è l’ingresso in Grandi Navi Veloci nel 2010 con una quota del 50%.
MSC, il ruolo attuale e la struttura del gruppo
Negli ultimi anni, Gianluigi Aponte ha ceduto parte delle attività operative al figlio Diego, che è diventato presidente del gruppo. Aponte Senior tuttavia ha mantenuto la carica di presidente esecutivo. Il gruppo MSC è diventato uno dei principali operatori mondiali nel trasporto marittimo di merci, ma opera anche nel settore crocieristico, nella gestione di terminal portuali, nella logistica terrestre e in altri segmenti correlati con grande successo.
Secondo Forbes, nel 2025 il patrimonio netto di Gianluigi Aponte è stimato in circa 38,2 miliardi di dollari, cifra che lo colloca tra gli uomini più ricchi del mondo. È noto per mantenere un profilo relativamente riservato, limitando le apparizioni pubbliche, prediligendo i numeri, gli investimenti strategici, le relazioni commerciali stabili piuttosto che visibilità personale. In sostanza è dedito al lavoro e lascia la vita privata tale.
La sua capacità imprenditoriale, negli anni, è stata apprezzata a più livelli. Nel 2012 ha ottenuto il Cruise International Lifetime Achievement Award e, l’anno successivo, ha vinto anche il premio Containerisation International Lifetime Achievement Award, nonché l’Onorificenza al Merito del Lavoro da parte dell’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nel 2021 è stato eletto International Shipping Personality of the Year agli Lloyd’s List Greek Shipping Awards.
Msc, Gianluigi Aponte mira ai porti di CK Hutchison: 23 miliardi di dollari in ballo
Gianluigi Aponte, l’impatto globale e gli sviluppi recenti di MSC
Allo stato attuale, le attività del gruppo MSC non sono più limitate al solo trasporto su mare. La compagnia ha acquisito partecipazioni in attività portuali, infrastrutture logistiche, investimenti in terminal, stabilendo con Til un forte controllo su porti strategici di tutto il mondo.
Inoltre la società ha effettuato ordinativi massicci di nuove navi, espandendo la flotta in modo significativo. Ad esempio, secondo i dati riportati nel 2025, MSC dispone già di centinaia di unità, incluse navi in ordine, per rafforzare il proprio potenziale nel cargo. L’azienda è coinvolta in operazioni strategiche di portata internazionale, come l’acquisto di terminal portuali da CK Hutchison di Hong Kong per molteplici scali distribuiti a livello internazionale.
Aponte, l’equilibrio fra la vita privata e quella professionale
Come già accennato, Gianluigi Aponte non è un uomo che ama le luci della ribalta. I suoi successi professionali preferisce raggiungerli in sordina e mantenendo un profilo basso. Il duro lavoro non lo ha mai spaventato e questo concetto lo ha trasmesso ai suoi due figli. Per questo motivo, ha da sempre preferito proteggere i suoi affetti, mantenendo la vita privata riservata.
Dall’amore con Rafaela Diamant Pinas sono nati Diego Aponte, che ha assunto ruoli direttivi principali in MSC, incluso quello di presidente, e Alexa Aponte Vago, che ricopre incarichi finanziari all’interno del gruppo. La residenza principale della famiglia è a Ginevra, in Svizzera, anche se l’Italia – in particolare la sua zona di origine, la penisola sorrentina e Napoli – resta un punto di riferimento, culturale, familiare e operativo.
In definitiva, Gianluigi Aponte è un esempio significativo di imprenditore che, partendo da umili origini — navigazione locale, formazione tecnica nautica — è riuscito a costruire con visione, pazienza e investimenti mirati un gruppo industriale internazionale, ormai leader mondiale nel settore dello shipping, della logistica e delle crociere.
La sua storia è quella di un uomo che – dal basso, con determinazione e lungimiranza – ha saputo combinare tradizione marittima, innovazione nel trasporto container e capacità strategiche nel diversificare in nuove aree operative, mantenendo al tempo stesso una struttura familiare e una forte riservatezza personale.
© Riproduzione riservata