Microsoft Italia: nuovi incarichi per Stefano Stinchi e Marco Fischetto

Stefano Stinchi è stato nominato direttore della divisione Enterprise, Marco Fischetto è il nuovo direttore della divisione Pubblica Amministrazione

Microsoft Italia: nuovi incarichi per Stefano Stinchi e Marco FischettoDa sinistra, Stefano Stinchi e Marco Fischetto

Stefano Stinchi è il nuovo direttore della divisione Enterprise di Microsoft Italia, mentre Marco Fischetto, che entra contestualmente nel Leadership Team dell’azienda, è stato nominato nuovo direttore della divisione Pubblica Amministrazione. Stefano Stinchi sostituisce Federico Suria che sempre in Microsoft ha preso la responsabilità a livello Emea della divisione Telco and Media.

Il profilo di Stefano Stinchi

Dopo cinque anni alla guida della Divisione Pubblica Amministrazione, durante i quali ha partecipato anche alla definizione del Cloud Sovrano Italiano (Psn), contribuendo alla costruzione della soluzione globale Microsoft Cloud for Sovereignty, Stefano Stinchi è stato nominato direttore della divisione Enterprise Commercial, con l’obiettivo di continuare a guidare i progetti di trasformazione digitale delle più grandi aziende italiane. Il manager è in Microsoft dal 2016 e ritorna nel team Enterprise Commercial dove ha già guidato la squadra responsabile del mercato verticale dei Servizi finanziari. Nel suo percorso aziendale, ha sempre posto una forte attenzione al ruolo che la tecnologia può avere nel supportare le organizzazioni a crescere e migliorare la competitività. Stinchi vive a Roma con la moglie. È nato e cresciuto a Napoli, di cui ama il cibo e la squadra di calcio. Fin dalle sue origini, mantiene un forte legame con gli sport acquatici come la vela e il nuoto, ma ha anche una forte passione per il golf.

Il profilo di Marco Fischetto

Marco Fischetto è entrato nella divisione Public Sector nel 2020, con l’obiettivo di aiutare le Pubbliche Amministrazioni centrali a identificare scenari d’innovazione ed avviare percorsi di trasformazione digitale; nel suo nuovo ruolo continuerà a guidare l’innovazione del settore pubblico in Italia, portando i vantaggi del cloud computing e dell’intelligenza artificiale a tutte le realtà della Pubblica Amministrazione, dalla centrale alla locale, fino al mondo Healthcare e Education. Fischetto è entrato in Microsoft nel 2011 come Services Executive, per poi assumere nella divisione Consulting il ruolo di Sales Manager per il Public Sector, estendendo negli anni successivi la sua responsabilità ai mercati Telco & Retail e Commercial. Negli ultimi anni ha supportato la crescita di realtà del settore pubblico altamente strategiche per il Paese, promuovendo un’accelerazione ulteriore del processo di digitalizzazione dell’Italia. Vive a Roma con la famiglia, ama viaggiare ed è appassionato di fotografia, cinema e sport.

Il nuovo incarico di Federico Suria

Microsoft Italia: nuovi incarichi per Stefano Stinchi e Marco Fischetto

Dopo quasi quattro anni alla guida della divisione Enterprise di Microsoft Italia, Federico Suria cresce all’interno dell’azienda e assume il ruolo di Regional Business Leader Telecommunication and Media – Europe Middle East e Africa. ln questo ruolo Suria avrá la responsabilità di guidare a livello regionale il team dedicato alla digitalizzazione delle aziende di Telecomunicazioni e Media in una fase in cui Microsoft, anche attraverso l’intelligenza artificiale, sviluppa soluzioni specifiche per le aziende di questi settori.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata