Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato alla guida di Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) per un nuovo mandato di cinque anni. Un riconoscimento che, si evidenzia in una nota della federazione, “premia la sua leadership e il lavoro svolto nel precedente quinquennio segnato dal dramma della pandemia e la conseguente crisi economica”.
Il nuovo mandato sarà dedicato a rafforzare la rappresentatività di Fipe tra le imprese della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, il ruolo e il valore di questi settori nel tessuto economico e produttivo italiano. “I prossimi anni saranno segnati da un contesto che continua a essere complicato per ragioni di ordine macroeconomico e geopolitico”, ha affermato il presidente Lino Enrico Stoppani. “Mi riferisco alle tensioni internazionali, alle prospettive incerte dell’economia, alle condizioni del nostro ingente debito pubblico che soffoca il presente e ipoteca il futuro. A questi problemi si aggiungono quelli sul cambiamento climatico che impongono scelte coerenti e impegnative con le implicazioni economiche, sociali e umane della transizione tecnologica in corso che offre opportunità ma alimenta anche rischi. Dentro questo quadro dobbiamo impegnarci a rafforzare il capitale umano delle imprese, ad assicurare l’accesso al credito per gestire le transizioni, a favorire una maggiore integrazione di filiera migliorando gli scambi tra agricoltura, industria e ristorazione, a valorizzare il ruolo della ristorazione e dell’intrattenimento nel turismo. Fipe si presenta come interlocutore affidabile, competente ed autorevole nei riguardi delle Istituzioni e dei tanti stakeholders”.
© Riproduzione riservata