Con il mese di settembre 2024, Celia Delahalle ha assunto l’incarico di direttore generale di Yves Rocher Italia e Portogallo. Precedentemente direttore Marketing e Comunicazione di Yves Rocher Italia e Portogallo, Delahalle porta con sé una vasta esperienza e una carriera costellata di successi.
Nel suo nuovo incarico, la manager si concentrerà sull’espansione nazionale del marchio, sull’introduzione di nuovi prodotti di tendenza e sull’innovazione tecnologica per offrire servizi beauty più adeguati alle esigenze dei consumatori attuali. “Sono onorata di assumere questo ruolo e di continuare a contribuire alla crescita e al successo di Yves Rocher Italia”, ha affermato Delahalle. “La nostra missione di combinare eccellenza aziendale e sostenibilità è più forte che mai e sono entusiasta di poter guidare l’azienda verso nuovi traguardi”.
La strategia di crescita di Yves Rocher Italia prevede un’espansione retail con l’apertura di nuovi store sul territorio nazionale, consolidando l’e-commerce a supporto del social selling. L’obiettivo è rendere la marca sempre più visibile, attrattiva e accessibile ai clienti, posizionandosi come leader nella dermo cosmesi naturale, esperta, di qualità e sostenibile.
Il profilo di Celia Delahalle
Con un Master in Business Management conseguito alla Neoma Business School nel 1998 e un Executive Mba nella prestigiosa Iese nel 2013 (riconosciuto come uno dei top 10 executive program al mondo), Celia Delahalle ha maturato oltre 20 anni di esperienza manageriale e un solido know-how nel settore beauty, iniziando la sua avventura nel Gruppo Rocher nel 2002 con un’importante esperienza internazionale lavorando negli Stati Uniti, in Francia, in Messico e in Italia.
Da Marketing Manager per la divisione messicana del brand, nel 2011, è diventata direttore Marketing e Comunicazione per l’Italia, distinguendosi per le sue capacità di leadership, business e innovazione e dal 2020 ha ricoperto la stessa carica anche per il mercato Portogallo. Durante il suo mandato, l’azienda ha rafforzato significativamente il proprio brand, soprattutto nel settore viso ed expertise, aumentando la quota di mercato raggiungendo l’ottavo posto in market share secondo i dati Euromonitor 2023. Insieme anche alla sua guida, Yves Rocher ha raggiunto un fatturato di 145 milioni di euro nel 2023 in Italia, registrando una crescita a doppia cifra per oltre 10 anni dal 2007.
© Riproduzione riservata