Voglia di andare a vivere all’estero? Se è sì, allora tra i vari aspetti da considerare si dovrebbe valutare anche il costo della vita: il prezzo per fare la spesa, per i trasporti pubblici, per i ristoranti e così via.
Per scegliere un posto adatto in cui vivere e che sia “sostenibile” per il portafoglio c’è una ricerca sul prezzo della vita nel mondo realizzata da Movehub (portale dedicato a chi vuole vivere all’estero).
Lo studio, partendo dalle stime raccolte da Numbeo (database online), ha evidenziato una classifica dei Paesi dove vivere costa di più e di quelli dove si spende di meno.
LE 5 PIÙ CARE. La nazione con il caro vita più alto del mondo è la Svizzera (126 punti), seguita poi dalla Norvegia (118,59), e dal Venezuela (111.51).
li altri Paesi più costosi sono l’Islanda al quarto posto con 102 punti e la Danimarca al quinto con 100.
LE 5 PIÙ ECONOMICHE. Un costo della vita molto più contenuto invece lo si trova in India che con 26,27 punti è il Paese più “low-cost” del mondo.
Al secondo posto della classifica delle località più economiche vi è il Nepal (28.85), seguito dal Pakistan (30.71). In quarta e quinta posizione invece vi sono due stati del Nord Africa: Tunisia (34.06) e Algeria (34.10).
© Riproduzione riservata