Connettiti con noi

Stile

RM50-02 Richard Mille, l’orologio da oltre un milione di euro

Solo 30 esemplari per questa strepitosa interpretazione di un tourbillon con crono-sdoppiante recentemente presentata a Ginevra

architecture-alternativo

No, non c’entra nulla Il milione di Marco Polo. Il milione è riferito più prosaicamente al prezzo. Per l’esattezza 1.134.500 euro. Difatti, è questa l’astronomica somma da pagare per allacciarsi al polso uno dei trenta esemplari prodotti dell’RM50-02, strepitosa interpretazione di un tourbillon con crono-sdoppiante presentata al recente Sihh (Salon International de la Haute Horlogerie) di Ginevra e realizzata da Richard Mille, che ormai da anni è il marchio più futuristico dell’altissimo di gamma.

Inevitabilmente si parte dal prezzo. Più di un milione di euro per un orologio? Quando poi la concorrenza di crono-tourbillon a questi livelli (A. Lange & Söhne, Audemars Piguet, Breguet, Patek Philippe e Vacheron Constantin, tanto per elencare una “mano” d’eccellenza e in rigoroso ordine alfabetico) si ferma a prezzi decisamente inferiori. È del tutto inutile entrare nel merito, sia in termini di confronto e sia, eventualmente, in termini filosofici, tra etica e moralità. Tanto vale sapere che i trenta modelli realizzati verranno venduti tutti in tempi brevi.

Detto ciò, analizziamo alcune curiosità tecniche del quadrante di questo funambolico tourbillon con crono-sdoppiante (ovvero con due lancette sovrapposte che permettono la lettura dei tempi intermedi senza che sia necessario arrestare il cronografo), dal design a cavallo tra un’astronave di Star Wars e un sottomarino di Jules Verne. Basti sapere che nasce in collaborazione con l’azienda aerospaziale Airbus, nello specifico con la divisione Acj (Airbus Corporate Jets) che progetta e produce aeromobili privati, estremamente lussuosi. Info: richardmille.com

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing