Con la primavera Milano torna capitale mondiale del design e svela “il mondo che abiteremo”. Si terranno nel capoluogo lombardo dal 9 al 14 aprile i Saloni 2013, la grande kermesse dedicata al settore della casa-arredo. In programma quest’anno la 52esima edizione del Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, le biennali Euroluce e SaloneUfficio e il SaloneSatellite dedicato ai progetti degli under 35.
Milano come finestra sul mondo del design e città, più di ogni altra, della creatività, della qualità e del cambiamento. Proprio sull’importanza di sapersi rinnovare si è soffermato alla presentazione dei Saloni 2013 il presidente di Cosmit Claudio Luti: «La chiave del nostro successo è rendere il Salone il luogo per eccellenza dell’innovazione. Per mantenere la leadership, la nostra esposizione dovrà continuare a essere sinonimo di novità e vetrina di assolute anteprime. Presentare prodotti nuovi, infatti, non solo può emozionare il pubblico, ma anche motivare la forza vendita». Parole che sottolineano il prestigio e il ruolo chiave nel mondo dell’abitare del Salone Internazionale del Mobile, a cui sono attesi oltre 300.000 visitatori da 160 Paesi. Tra i maggiori rappresentanti del settore, saranno più di 2.500 gli espositori, che riempiranno con le proposte del 2013 i padiglioni del quartiere fieristico di Rho.
Ma, come ogni anno, diversi saranno gli eventi collaterali, le iniziative legate al mondo della casa, dell’arte e della cultura, organizzati in fiera e in città, rivolte sia al vasto pubblico dei Saloni sia ai Milanesi.
© Riproduzione riservata