I commercianti che pensavano di raddrizzare una stagione storta grazie ai saldi si stanno ricredendo. Con incassi in ribasso di 4-4,5 punti percentuali rispetto al 2011 (stime Federazione Moda Italia) i saldi 2012 non stanno rianimando il settore, neanche a Milano, indiscussa capitale della moda tricolore. Ma i commercianti non si danno per vinti e proclamano il Black Friday. L’iniziativa, promossa dal Comitato Venezia-Corso Buenos Aires, prevede l’istituzione per il prossimo venerdì 27 gennaio (non casuale la scelta proprio del giorno di paga) di una giornata di ulteriore sconto del 10% sui prezzi già in saldo nelle vetrine dell’area. «Un venerdì pazzo di supersaldi» come lo ha definito il presidente dell’associazione di zona Paolo Uguccioni, che s’ispira all’appuntamento fisso del weekend successivo al giorno del Ringraziamento negli Usa. Un’iniziativa che se, avesse successo, potrebbe – anche in vista delle liberalizzazioni dei saldi – aprire nuove consuetudini nello shopping dell’intero Paese. I commercianti milanesi sperano, se non altro, di stimolare le vendite. «Siamo pronti a percorrere tutte le strade. Il bilancio dei saldi per noi è molto al di sotto del meno 4,5 per cento medio della città. Siamo intorno al meno 30. Non possiamo permetterci di rimanere fermi» dichiara Uguccioni.
© Riproduzione riservata