Silvio Forever, a rischio domani l’uscita del film

La giornalista Rosanna Marani, detentrice dei diritti dell’intervista alla mamma di Berlusconi, che compare nel documentario, avrebbe diffidato Lucky Red. Ma per la produzione tutti i diritti sono stati regolarmente acquistati

Piccolo giallo intorno al film «Silvio Forever». Il documentario sul premier Berlusconi, diretto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni, e scritto da Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, la cui uscita nelle sale è prevista per domani, potrebbe essere bloccato. Secondo quanto pubblicato sul blog di Rosanna Marani, i diritti dell’intervista a Rosa Bossi Berlusconi, madre del premier, fatta dalla giornalista e presente nel film, sarebbero ancora in mano della stessa Marani. Lucky Red che produce il film non avrebbe, quindi il diritto di utilizzare l’intervista in questione. La giornalista, tramite il suo avvocato, avrebbe diffidato Lucky Red dalla distribuzione del film nelle sale.

Recensione e trailer del film

Il comunicato ufficiale della diffida«L’avv. Ivano Fazio, legale di fiducia della Sig.ra Rosanna Marani, titolare dei diritti sull’intervista intervenuta con la Sig.ra Rosa Berlusconi, madre del Presidente del Consiglio, Dott. Silvio Berlusconi, e contenuta nel film “Silvio Forever” in programmazione nelle sale cinematografiche italiane per il giorno 25 marzo p.v., comunica di aver diffidato la produzione “Lucky Red” alla promulgazione del film “Silvio Forever” non avendo la Sig.ra Marani concesso alcuna autorizzazione all’utilizzo di detta intervista».

La replica di Lucky RedLa produzione del film, invece, fa sapere «di aver affidato ai propri legali mandato a tutelare i propri diritti». Sereno si dice Andrea Occhipinti, presidente di Lucky Red, che dichiara: «Noi siamo tranquilli per il fatto che la produzione ci ha rassicurato dicendoci che tutto il materiale del film è stato acquistato regolarmente. Siamo insospettiti, invece, dal fatto che questa giornalista si sia mossa solo due giorni prima dell’uscita del film. In conclusione mi sembrerebbe assurdo che il film venisse bloccato; non credo che ci siano le condizioni».

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata